
Nel 2020 un intero mese di vacanza con soli 8 giorni di ferie!
Se siete amanti di ponti e mini vacanze avrete già sfruttato il primo break dell’anno, il 6 gennaio: è stato lunedì, un’ottima occasione per prolungare le vacanze di fine anno.
Il Carnevale comincia il 20 febbraio, giovedì grasso: in tutta Italia si celebra con sfilate in maschera e feste per grandi e piccini. È un’ottima occasione per organizzare una mini vacanza in Italia alla scoperta di antiche tradizioni, ma è anche il periodo migliore per programmare una settimana all’insegna del relax con tutta la famiglia.
Pasqua si festeggia il 12 aprile, consentendo di fare una mini vacanza primaverile prima del 25, giorno della Liberazione, che, purtroppo, sarà sabato. Per le vacanze di Pasqua si può scegliere una destinazione artistica, come Roma, la capitale eterna e mai deludente. Le temperature, inoltre potrebbero essere buone per organizzare una gita fuori porta in uno dei borghi più belli in Italia. Siete indecisi su dove andare? Consultate le nostre destinazioni.
Il primo maggio, festa dei lavoratori, è venerdì: è un lungo fine settimana da sfruttare al mare per passeggiate e i primi bagni di sole. Le temperature miti saranno perfette per fare un’escursione o un trekking. Vi consigliamo la rotta dei due mari, da Polignano a Taranto.
La festa della Repubblica si festeggia il 2 giugno che è un martedì ed è un’ottima occasione per prolungare il weekend e andare al mare o in montagna per qualche giorno di benessere o di attività sportive. Dove andare? In Salento o in Sicilia ad esempio per il mare, ed in Emilia o Toscana per trekking e mountain bike!
Mentre i romani quest’anno potranno approfittare della festività di San Pietro e Paolo che sarà il 29 giugno 2020 che è un lunedì, ottimo per un weekend lungo con i piedi a mollo.
Meno fortunate sono le feste del 15 agosto e del primo novembre che cadono, rispettivamente, di sabato e di domenica.
I milanesi sono tra i più fortunati nel mese di dicembre poiché Sant’Ambrogio, patrono di Milano, si festeggia il 7 dicembre che è un lunedì così insieme all′8 dicembre, che ovviamente è un martedì, potranno fare un lungo ponte prima delle vacanze di Natale. E’ un’ottima occasione per fare i primi acquisti nei più bei mercatini natalizi.
Infine c’è Natale che nel 2020 cade di venerdì, proprio come san Silvestro: allungando il fine settimana consente di organizzare una mini vacanza sulla neve.
Quali sono, allora, i giorni di ferie da prendere assolutamente?
Anzitutto il 2 e 3 gennaio per godersi del lungo Ponte tra capodanno e l’Epifania. Il primo maggio cadrà di venerdì e non avrete bisogno di prendere ferie per una piccola vacanza. Il ponte da non perdere assolutamente è quello del 2 giugno, prendendo un giorno di ferie potrete godere di una lunga vacanza di quattro giorni.
Per il prossimo ponte dovrete attendere l’8 dicembre, dove con un giorno di ferie (tranne per i Milanesi) potrete approfittare di un lungo weekend di 4 giorni.
Da Natale a Capodanno 2021 con 4 giorni di ferie potrete approfittare di 10 giorni di vacanza.
Il calendario completo dei giorni festivi del 2020:
1 Gennaio 2020 – Mercoledì
6 Gennaio, Epifania – Lunedì
Pasqua 2020 – Domenica 12 aprile
Pasquetta – Lunedì 13 aprile
25 Aprile 2020, Festa della Liberazione – Sabato
1 Maggio 2020, Festa dei lavoratori – Venerdì
2 Giugno 2020, Festa della Repubblica – Martedì
15 Agosto 2020, Ferragosto – Sabato
1 Novembre 2020, Tutti i santi – Domenica
8 Dicembre 2020, Immacolata – Martedì
25 Dicembre 2020, Natale – Venerdì
26 Dicembre 2020, Santo Stefano – Sabato
31 Dicembre 2020, San Silvestro – Giovedì